CGN WebSite
seguici anche sulle nostre pagine ufficiali
  • HOME
  • Le Assemblee
  • News
  • Dal Mondo della numismatica
  • Chi siamo?
    • Regolamento
    • Rassegna Stampa
    • FAQ
  • Attività e servizi del Circolo
    • La Rivista
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca CGN
    • Iniziative e Concorsi
    • Link
  • Decennale
  • Chat
  • Contatti
    • Iscriviti

Circolo Giovani Numismatici

​Il Circolo Giovani Numismatici è un'organizzazione no-profit che ha lo scopo di diffondere la
Numismatica tra i giovani.


Nato il 26 dicembre 2006 per iniziativa di tre giovani che condividevano una comune passione, il CGN rappresenta oggi un'occasione d'incontro e condivisione per i giovani numismatici italiani ed europei. 
Durante gli anni siamo cresciuti insieme, diventando sempre più un punto di riferimento per
giovani studiosi, appassionati e collezionisti.


"PASSIONE ANTICA, LINFA GIOVANE"

IN EVIDENZA

Picture

Il 26 dicembre di 10 anni fa nasceva il Circolo Giovani Numismatici!

Caro Socio,
Ti scrivo, e mi scuserai se facendolo distolgo per un attimo la tua attenzione dalle ricorrenze di questi giorni, per ricordarti che oggi è un giorno importante per il nostro Circolo: il 26 dicembre di dieci anni fa nasceva, grazie alla lungimiranza di tre giovanissimi numismatici radunati alla luce dei loro monitor nella chat di un forum numismatico, il Circolo Giovani Numismatici: la prima ed unica associazione dedicata alla divulgazione della numismatica tra i giovani.[...]
Leggi qui la lettera integrale del Presidente

2^ Giornata di Studi
​La Numismatica e i Giovani

Picture
Giunge alla seconda edizione la giornata di Studi "La Numismatica e i Giovani" promossa dal Circolo Numismatico e del Collezionismo Parmense nell'ambito del proprio convegno commerciale con il patrocinio del network Lamoneta.it e del C.G.N.
​Nella giornata esporranno le loro relazioni alcuni giovani numismatici e medaglisti, molti dei quali appartengono al nostro Circolo.


Giornata di Studi sull'iconografia monetale

Picture
Si terrà a Parma, il prossimo 9 aprile, la giornata di studi sull'iconografia monetale interamente affidata ai giovani: per la prima volta i relatori degli interventi scientifici saranno giovani numismatici provenienti da tutto il territorio italiano. Il CGN, insieme alla Società Numismatica Italiana, ha patrocinato l'evento organizzato da un'idea di Lamoneta.it.

http://www.lamoneta.it/calendar/event/816-la-numismatica-e-i-giovani-parma/

Premio "LINFA GIOVANE" 2014, per diffusione della numismatica tra i giovani

Immagine
Nella foto, Il Segretario Nassar consegna il premio "Linfa Giovane" al sig. Crippa, presidente uscente N.I.P.
Picture
Si è tenut0 a Milano, in occasione del convegno NIP del 28 marzo 2015, il conferimento del premio "Linfa Giovane 2015", riconosciuto dal C.G.N., per questo biennio, ai Numismatici Italiani Professionisti, per la loro sensibilità verso il tema della nascita della passione numismatica nell'ambito del collezionismo. 
Il C.G.N. ha ritenuto fondamentale la valorizzazione della sfera amatoriale della numismatica, in quanto questa è sovente la base su cui la passione agisce producendo cultori ed accademici curiosi, capaci e metodici, come la storia ci insegna con i più grandi esempi del caso. 
A fronte di questo filone, il CGN ha cercato anche di partecipare, mediante il lavoro di alcuni suoi soci, all'opera divulgativa incentrata sulle biografie di alcuni grandi numismatici del passato nati proprio dal mondo del collezionismo. L'azione dei NIP si è svolta, nel tempo, anche attraverso una particolare attenzione professionale dei singoli soci verso i clienti più giovani che si affacciavano alla disciplina, spesso supportandoli e fornendo loro un valido supporto nei loro immancabili interrogativi.
La consegna della targa commemorativa avrà luogo dalle ore 16.30 alle ore 17.00 presso il Palazzo Bocconi di Milano.

Picture

Premio "Linfa Giovane"
per la divulgazione della numismatica pra i giovani

Giunto ormai alla terza edizione, il Premio "Linfa Giovane" viene attribuito al Circolo Filatelico-Numismatico Parmense per l'impegno dimostrato nella giornata di studi dedicata ai giovani nella numismatica e al Circolo Numismatico Patavino per il loroPremio Antenore rivolto ai giovani numismatici; ultre ai due premi si è disposto che sia inviato all'associazione Numismatici Italiani Professionisti, già titolari del premio Linfa Giovane 2014 un messaggio di rinnovata stima in relazione al progetto editoriale rivolto ai bambini in uscita a settembre.

IL CGN stringe la mano alla Società Numismatica Italiana

Immagine
La Società Numismatica Italiana ed il Circolo Giovani Numismatici si stringono la mano; La notizia è stata ufficialmente resa nota nell'assemblea annuale dei soci SNI e nell'assemblea di inizio 2013 con l'intervento del segretario Nassar, il quale ha esposto ai soci delle sue associazioni le potenzialità di una collaborazione tra un nucleo giovane e attivo ed una realtà storica e prestigiosa a carattere scientifico.


Premio Tesi di Laurea in Numismatica "Mario Traina"

L’Accademia Italiana di Studi Numismatici, con il patrocinio della Società Numimastica Italiana e del Museo Civico Archeologico di Bologna, per onorare la memoria di Mario Traina, Presidente Onorario dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici, ha indetto per l’anno accademico 2010-2011 la prima edizione del Premio Tesi di laurea in numismatica “Pro Mario Traina” riservato ai laureati (laurea triennale o specialistica) negli Atenei Italiani che abbiano nel corso degli anni accademici 2007-2011 discusso una tesi di laurea in numismatica.

ESCE IL VOLUME n°2 DE "IL TONDELLO"
Sarà presentato ufficialmente al prossimo Veronafil

Immagine
Fai clic quiEsce a Novembre 2013 il secondo numero de "Il Tondello": la rivista numismatica che raccoglie gli scritti dei ragazzi del Circolo Giovani Numismatici, inerenti i temi più disparati della numismatica.
In questo volume:

PREFAZIONI
Prefazione a cura di R. Iula (presidente del Circolo Giovani Numismatici).
Prefazione a cura della Società Numismatica Italiana.

ARTICOLI
R. Iula “Bellum” vel “Proelium” mutinense: per una ridefinizione degli equilibri storici tra Marco Antonio e Ottaviano nella Roma del “dopo Cesare”.
G. GugliandoloLa riforma monetaria di Nerone. Cenni introduttivi 
M. NassarUn denaro d’argento per Firenze. Quando arrivò la carovana di Carlo Magno.
M. Schivo Contraffazioni delle monete genovesi. Le imitazioni operate dalle zecche Italiane.
R. Attorri Lorenzo de’ Medici ad Urbino. Storia e monetazione di Lorenzo De’ Medici e Leone X nel Ducato d’Urbino.
N. Macchi 10 Lire Biga. Errori e storia.
A. ChiusoI grandi italiani. Piccola serie da 2 euro commemorativi.
M. Onorato Le banconote dell’Unione Europea. Verso l’Europa.

RECENSIONI
M. Nassar Le Monete Siciliane dai Normanni agli Angioini. 

NOTIZIE SOCIALI per effettuare modifiche.

Picture

    DIVENTARE SOCIO CGN
    (solo under 28 )

MI ISCRIVO

CERCA NEL SITO
NEWS                 .
LA RIVISTA       .
RIUNIONI          .
PER I GIOVANI .
BIBLIOTECA     .
REGOLAMENTO


CONTATTACI    .

Rassegna Stampa

Votami nella TOP 1000 della numismatica
Migliori Siti
Votami nella TOP 1000 della numismatica
Powered by
✕